Come preparare la pasta ai fiori di zucca e pistacchi

 

La pasta con i fiori di zucca e pistacchi è un piatto delizioso in cui si amalgamano numerose proprietà nutritive fondamentali. Si tratta di una ricetta della tradizione siciliana, di facile preparazione che risulta perfetta per i pranzi e le cene estive. I fiori di zucca in particolare sono ricchi di proteine e poveri di grassi.

Che cosa sono i fiori di zucca?

fiori di zucca (Cucurbita pepo) sono vegetali tipici della stagione primaverile e sono le inflorescenze presenti alle estremità delle zucchine. Al momento dell’acquisto, i fiori devono essere turgidi e dal colore brillante. Dal sapore molto leggero e delicato, sono molto conosciuti e utilizzati in cucina.

Quali sono le proprietà nutrizionali?

I fiori di zucca in particolare sono ricchi di proteine e poveri di grassi. Infatti 100 grammi di fiori di zucca apportano mediamente 12 Calorie, ripartite come segue:

  • 56% proteine
  • 30% lipidi
  • 14% carboidrati

Possibili benefici e controindicazioni

Le fibre e l’acqua in essi contenuta rendono i fiori di zucca dei possibili alleati conto la stitichezza. Il basso apporto calorico fa sì che si prestino a essere inseriti in regimi alimentari a basso introito calorico e la scarsa presenza di grassi li rende alimenti adatti anche a chi ha problemi di colesterolo. Sono poi buone fonti di calcio (importante per la salute di ossa e denti oltre che per il ruolo che svolge nei meccanismi di contrazione muscolare e di coagulazione del sangue, nella regolazione della permeabilità cellulare e nella trasmissione dell’impulso nervoso) e fosforo (importante per il suo coinvolgimento nei processi energetici dell’organismo umano). Sono anche ottime fonti di provitamina A (fondamentale per un buon funzionamento della vista, per la crescita delle ossa, per la funzione testicolare e ovarica) e di vitamina C (dotata di notevoli poteri antiossidanti, fortifica il sistema immunitario e neutralizza i radicali liberi).

Fatta questa premessa passiamo alla ricetta proposta:

 
Preparazione pasta ai fiori di zucca e pistacchi

I fiori di zucca necessitano di una pulizia semplice: bisogna passarli sotto un leggero getto di acqua fredda, togliere il pistillo all’interno ed eventualmente il gambo.

Per preparare i fiori di zucca, bisognerà immergerli in acqua fredda fino all’ebollizione.

Successivamente si dovrà scolarli e metterli in una padella per ultimarne la cottura.  Quando la pasta sarà cotta si dovrà versare nella padella in cui si trovano i fiori di zucca cosicché verrà inebriata dal loro inconfondibile gusto.

 I pistacchi dovranno essere tritati finemente: si può utilizzare una semplice grattugia per farlo, oppure un comune schiaccia sale. 

Già nella padella si potrà insaporire la pasta con una spruzzata di pistacchi tritati, oppure quando la pasta sarà stata già sporzionata nei piatti.

articolo tratto parzialmente da cataniablog

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *