Come verificare km auto online

Grazie alla tecnologia abbiamo la possibilità di verificare i km auto online, quindi comodamente da casa. In questo articolo vi parleremo dei siti che ci permetterenno di accedere ai dati del veicolo interessato.

Cos’è il Portale

Il Portale dell’Automobilista è il sito del Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale, dove cittadini, operatori professionali e imprese possono consultare informazioni e accedere ai servizi online disponibili al riguardo di autoveicoli, patenti e modulistica della circolazione a loro dedicati.

Servizi ‘open’

Entrando nel portale chiunque, anche senza registrazione, può ottenere le seguenti informazioni:

  • Classe ambientale dei veicoli
  • Copertura assicurativa dei veicoli
  • Uffici della Motorizzazione
  • Officine autorizzate alla revisione dei veicoli
  • Medici per il rinnovo della patente
  • Statistiche sulle immatricolazioni
  • Revisione dei veicoli
  • Imprese autorizzate all’autotrasporto di merci/persone
  • La modulistica
  • Le tariffe delle pratiche della Motorizzazione

Più prodotti per chi gli iscritti

Chi si registra sul portale o accede usando lo Spid può usufruire anche di molte più informazioni. Ha ad esempio disponibili numerosi servizi di consultazione dei dati riguardanti la propria patente di guida, come il punteggio, e quelli riguardanti i propri veicoli, come i dati tecnici, la classe Euro, la data di scadenza della revisione.

Inoltre, di recente, è stato sviluppato un servizio che consente di verificare i dati di revisione di qualunque veicolo, compreso il numero dei km percorsi, così come registrati dagli operatori nel corso delle revisioni avvenute dal 1° giugno 2018 in poi semplicemente conoscendo la targa del veicolo usato che si sta per acquistare.

Verifica km auto online

Il primo passo è quello di aprire la home del portale dell’auto e cliccare la voce servizi online. Non occorre la registrazione per questo servizio.

Cliccate dal menù sulla sinistra la voce Verifica ultima revisione. Si aprirà la seguente schermata:

da questo menù selezionate il tipo di veicolo, immettete il numero di targa e il captcha visualizzato.

Da questo risultato, confrontatelo con il chilometraggio riscontrato nella vettura che vorreste acquistare. Nel nostro esempio, leggiamo alla data del 13/01/2020 km pari a 179500. Se alla data del 03/10/2021 si riscontrano km al di sotto di quelli riscontratiè evidente la manomissione.

Con questa procedura visioneremo l’ultima revisione effettuata sul veicolo interessato. Se vogliamo invece accedere alla lista delle revisioni effettuate dal 2018 cliccate qui. La schermata che avrete sarà la stessa di quella riportata precedentemente. Selezionate il tipo di veicolo, immettete la targa e il captcha.

Per chi volesse avere una visione più ampia ( numero dei proprietari, ecc..) bisogna andare sul sito dell’A.C.I. e richiedere un estratto cronologico(costo 25€). Per effettuare questa scelta clicca qui e seguire le indicazioni del sito.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *