Come scegliere un monitor per Pc

Il monitor o schermo per Pc è una componente importante in quanto senza di esso, non potremmo utilizzare nessun computer. 
La tecnologia, nell’ultimo ventennio, ha subito continue evoluzioni portandoci dall’utilizzo di un sistema ad un’altro.
E poi quante sigle? CTR, TFT, LCD, LED, ecc..

Ma qual’è il loro significato e soprattutto quale scegliere?


Monitor CRT

I primi monitor utilizzati erano i vecchi CRT, a tubo catodico, con formato immagine 4:3; degli autentici muli da lavoro, ingombranti, e pieni di riflessi dovuti allo schermo ricurvo.
 Meravigliosi per quel periodo, ma impensabile utilizzarli oggi, sopratutto nel campo gaming o grafica in generale. 

Monitor LCD

I primi monitor che hanno eliminato l’ingombro del tubo catodico sono stati a tecnologia LCD,e non è altro che un display a cristalli liquidi.
Insieme agli LCD con tecnologia al plasma( PDP), hanno mandato in pensione parecchi CRT ed è un bel balzo di qualità.

Gli LCD sino ad oggi sono attuali, l’unica variante è la tecnologia, cioè:           

            tecnologia plasma
LCD:        tecnologia TFT
            tecnologia TN
            tecnologia IPS
            

Ogni tecnologia ha dei pro e dei contro, esaltando alcune caratteristiche, come tonalità di nero, risposta delle immagini, ecc.. 

Tecnologia a Led

Quando si parla di schermi a LED non si intende una nuova tecnologia di generazione dell’immagine.
 Un termine più appropriato sarebbe “schermo LCD basato su retroilluminazione a LED” in quanto il pannello che produce le immagini resta quello di uno schermo piatto tradizionale.
La durata dello schermo LCD basato su tecnologia a LED è nell’ordine delle 100 mila ore mentre quella di uno schermo tradizionale è di 50 mila ore.
Grazie alla tecnologia a LED è possibile costruire degli schermi sottilissimi spessi anche un paio di millimetri.


I monitor che attualmente sono più commerciali sono gli LCD a pannello TN ed IPS, anche se ne esistono di altri( MVA, S-MVA, PVA, S-PVA).

Il pannello TN(twisted nematic)

Ha il vantaggio di essere economico ed avere un buon tempo di risposta, ma ha degli angoli di visione limitati, in particolare nella visione verticale(dal basso verso l’ alto)ed i colori non sono così “fedeli”.


Il pannello IPS

Sfrutta una tecnologia prodotta da Hitachi nel 1996, ed ha il vantaggio di aver migliorato la visione dei colori e l’angolo di visuale. Di contro abbiamo i tempi di risposta.

Pannelli S-PVA

Tecnologia sviluppata da Samsung. Vantaggi: ottimo contrasto, ottimi angoli di visuale, ottima riproduzione dei colori. Svantaggi:tempi di risposta elevati, prezzo.


In conclusione, se dobbiamo utilizzare il pc solo per internet e scrivere qualche documento, possiamo risparmiare tranquillamente optando per un lcd classico TN

Se invece si lavora su foto, video, design, rendering o cose simili andrei ad occhi chiusi su un IPS o S-PVA (questo dipende anche dal vostro badget disponibile).

Per chi ha un pc gaming, la parola chiave è refresh rate elevati, quindi opterei per un monitor TN di alta qualità come un AOC-
g2460Pqu che lavora a 144Hz.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *