Come risparmiare la batteria su sistema android

 

La batteria è diventata un’ossessione , raggiungere la durata di una giornata è diventato un miracolo per gli utenti più intensi , mentre per raggiungere due giorni è un’utopia che può essere raggiunto molto difficilmente, anche se non giochiamo troppo con il nostro Android . Ci sono molti fattori da considerare e di recente abbiamo parlato di loro : modalità di risparmio energetico produttori , le applicazioni che consumano più batteria del dovuto … 
Quello che ci manca? Il trucco, naturalmente . Tutti questi suggerimenti serviranno per ottenere una maggior durata della batteria . 


Alcune impostazioni richiedono più tempo rispetto ad altre, ma alla fine tutti giungono alla stessa cosa : usiamo di più il nostro telefono senza compromettere le possibilità offerte , almeno non in tutti i casi. Se volete sapere come risparmiare la batteria del vostro sistema Android, di seguito lascio un po di consigli . Alcuni sono molto semplici, altri sono ad un livello più avanzato ,ma andiamo a vedere quali sono: 


Mantenere la luminosità dello schermo bassa

Questa modifica è la più elementare. Controllare la luminosità dello schermo è necessaria, quindi la cosa migliore che possiamo fare é disattivare  la  funzione automatica del cellulare. La luce del sensore nella parte anteriore a volte tende a dare più di quanto  è necessario . Quindi meglio regolare manualmente a seconda di dove siamo.
Ovviamente comporta smanettare sul nostro smartphone ogni quavolta che siamo in difficoltà , ma questo passaggio è molto efficace. La funzione la troviamo nell’ impostazione  o nella barra di notifica dentro i controlli di energia  , secondo l’ Android che abbiamo. Un’altra opzione è quella di installare Lux , un app completa per le regolazioni di  luminosità delle nostre applicazioni.
 
Se  abbiamo uno schermo Amoled consigliamo il seguente passaggio:
 

Avete un dispositivo top di gamma con schermo AMOLED ? Allora si può spremere un po ‘di più dalla batteria rispetto agli utenti che dispongono di telefoni con schermi o TFT IPS LCD .

Uno dei principali vantaggi dei display AMOLED rispetto agli LCD, si sa, è la profondità dei neri. Gli LCD sono retroilluminati in modo uniforme, mentre gli AMOLED sono composti da una fitta griglia di LED RGB, che rimangono semplicemente spenti quando bisogna visualizzare il colore nero.
Questo permette alcune feature decisamente interessanti, come ilMoto display di Motorola, che mostra le notifiche sullo schermo anche se il device è a tutti gli effetti in standby/sleep. Una delle conseguenze più interessanti è che, usando interfacce prevalentemente nere, si dovrebbe riuscire a risparmiare una quantità consistente di batteria rispetto a una con colori chiari.
Disattivare la funzione WI-FI e bluetooth

Un altro trucco di base : se non si utilizza WiFi per un pò , spegnilo. Perché?

Molto semplice : quando siamo sotto copertura dati e WiFi, il nostro Android 
farà la scansione di tanto in tanto per le connessioni wireless note che abbiamo collegato in precedenza . Se evitiamo che  ogni ora è in scansione , avremmo guadagnato un po’ di batteria . Allo stesso modo, succede con il bluetooth, quindi disabilitiamo la funzione.
 Facile e semplice

Limitare la funzione di localizzazione


Ci sono alcune applicazioni su Android che utilizzano la nostra posizione costantemente. Normalmente quasi tutti sono collegati con mappe e GPS ma è fondamentale limitare il loro uso. Pertanto, è meglio andare al menu Impostazioni, alla voce posizione e vedere quali applicazioni utilizzano la localizzazione. A seconda del nostro device, possiamo disabilitare direttamente o utilizzare profili diversi per risparmiare energia. Questa è una vostra decisione, ma il mio consiglio è di limitare la localizzazione perchè si consuma di più
Eliminare le app che non si utilizzano
 

Una grande percentuale di carica viene consumata dalle applicazioni, anche senza che vengano utilizzate. Quindi è importante scoprire quali app tengono impegnato il processore del telefono anche quando lo schermo è spento.

Si tratta di tutte quelle applicazioni che hanno bisogno di sincronizzare i dati o controllare aggiornamenti di contenuti o notizie online, che rimangono sempre attive in background e finiscono col consumare molta batteria. Un’applicazione che può fare al caso nostro è Greenify, in quanto agisce proprio mentre lo smartphone è in stand-by, bloccando le app che tentano di “svegliare” il processore.
Tutti questi consigli faranno in modo che la batteria del vostro device si prolunghi, ma se non volete o non avete tempo da perdere, armatevi di una power bank. Oggi in commercio ne esistono per tutte le necessità con varie potenze e soprattutto senza andar a spendere una cifra.
Online abbiamo trovato questo negozio, centroshop.store, che fornisce prodotti funzionali ed economici.
E allora cosa aspettate?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *