Come registrare le chiamate con android

 

Se vi state chiedendo se è possibile registrare le chiamate da un telefono android, oggi è possibile.

In passato, con le versioni “vecchie” di android, era possibile farle, ma da un certo punto non è stato più possibile.

In questo articolo vi spiegheremo se è lecito registrare le telefonate e come procedere per farlo. 

Per fare chiarezza se è lecito registrare le telefonate, vi postiamo un articolo tratto da consumatori.it:

Registrare una telefonata tra due persone, entrambe presenti ma all’insaputa dell’altro, è lecito e non richiede alcuna autorizzazione del giudice o della polizia. Portare con sé una microspia o un semplice smartphone con l’applicazione di registrazione vocale in modalità “on” non è illegale e il file audio può essere utilizzato per sporgere querela o in un giudizio civile (un risarcimento, un recupero crediti, ecc.). 

Ciò che è illecito, invece, è lasciare un registratore in una stanza e andare in un’altra sperando che gli “intercettati” si sentano liberi di parlare senza timore di essere controllati. 

Ma è legale registrare una telefonata? Se il telefono dell’altra persona è collocato proprio nella sua abitazione, si potrebbe commettere reato di invasione della privacy”.
 

“Fatta questa premessa, passiamo alla spiegazione” 

 
Prima di procedere all’installazione dell’applicazione bisogna prima fare i seguenti passaggi:
 
 
1- andare in Impostazioni;
2-scorrere il menù e selezionare la voce App;
3-selezionare la voce Gestisci App;
4- cercare l’applicazione Telefono;
5- disinstallare gli aggiornamenti o Elimina dati;
 
Fatto ciò si può procedere con il download:

 

La voce registra appare all’avvio della chiamata:
 
 
 
Se desideriamo registrare la chiamata, basta cliccare sulla voce registra ed il gioco è fatto.
 
Per ascoltare gli audio, li ritroviamo nelle chiamate effettuate.

 

 
 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *