Come proteggere il Pc dai virus

Uno dei problemi che attanagliano il nostro pc, è proprio come proteggere il Pc dai virus; quest’ultimi causano problemi non indifferenti. I virus possono essere o non essere direttamente dannosi per il sistema operativo che li ospita, ma anche nel caso migliore comportano comunque un certo spreco di risorse in termini di RAM, CPU e spazio sul disco fisso. Secondo le più recenti statistiche un Pc Windows, non dotato di protezione antivirus, si infetta entro 12 minuti dalla connessione ad Internet.

Un virus, in informatica, è un software appartenente alla categoria dei malware che, una volta eseguito, infetta dei file in modo da fare copie di sé stesso, generalmente senza farsi rilevare dall’utente. Il termine viene usato per un programma che si integra in qualche codice eseguibile (incluso il sistema operativo) del sistema informatico vittima, in modo tale da diffondersi su altro codice eseguibile quando viene eseguito il codice che lo ospita, senza che l’utente ne sia a conoscenza.

Wikipedia

Proteggere il pc dai virus

Gli antivirus gratuiti non sono completi, in linea generale hanno delle funzioni di base. Infatti alcuni non rilevano le nuove minacce, spesso hanno falsi positivi, pubblicità fastidiosa, non hanno i firewall, non hanno il controllo dei potenziali siti pericolosi; insomma hanno lo stretto necessario. 

Se l’obiettivo è quello di risparmiare, vi sono molte aziende che ne propongono e non dimentichiamoci che la stessa MICROSOFT ne fornisce uno totalmente gratuito.

Se fate uso di conto corrente online, operazioni di pagamento, giocate in linea e visitate siti potenzialmente pericolosi (soprattutto con i porno) e non volete impazzire installando diversi programmi di protezione, optate per un antivirus a pagamento.

Di solito le stesse aziende che offrono antivirus free, dispongono di quelli a pagamento, oltretutto con la possibilità di poterli provare gratuitamente per un periodo limitato (di norma 30 giorni).

Kaspersky, ad esempio, è molto gettonato ed in genere svolge egregiamente il suo lavoro. Se volete dare un’occhiata a ciò che offre, vi consiglio di dare uno sguardo alla pagina ufficiale (cliccate qui).

Scansione online

Se volete essere sicuri che il vostro pc non sia infetto, vi è la possibilità di fare un controllo online. Il sospetto dell’ infezione può derivare dal rallentamento della macchina, dalle aperture indesiderate di pagine web, e alcune volte non permette l’avvio dell’antivirus installato. Alcune aziende antivirus offrono questo servizio e vediamo quali:

Bitdefender l’ho trovato semplice da utilizzare ed onesto nei risultati. Dico “onesto” perché alcune aziende pur di “dare” i loro prodotti, rilevano virus inesistenti (falsi positivi).

Detto ciò, bisogna decidere se installare un software gratuito o a pagamento. Se avete bisogno di consigli per la scelta vi consiglio di leggere qui

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *