
La prassi più comune per installare programmi Windows su Mac OS X è quella di creare una macchina virtuale Windows sul Mac.
I programmi di virtualizzazione per Mac più comuni sono Parallels, VMware Fusion e VirtualBox, i primi due a pagamento e l’ultimo gratuito.
In questa guida spiegheremo come usare i programmi Windows sul Mac, senza utilizzare una macchina virtuale, sfruttando la piattaforma Wine.
INSTALLARE PROGRAMMI WINDOWS SU MAC
Wine (acronimo di Wine is not an Emulator) è un software che permette di eseguire programmi Windows sui sistemi operativi a base Unix, come Linux o macOS X. Molti programmi Windows, possono quindi essere installati sul Mac grazie a questa piattaforma. Nonostante la compatibilità dei programmi sia elevata, può comunque capitare che alcuni software particolari non riescano a funzionare con Wine. In questa Guida informatica, vedremo un metodo efficace che spiega come utilizzare Wine su Mac per installare programmi Windows su OS X.
INSTALLARE PROGRAMMI WINDOWS SU MAC OS CON L’APPLICAZIONE WINEBOTTLER
WineBottler è un’applicazione completa per Mac OS X che permette di eseguire i programmi Windows sul sistema operativo Apple. L’utilizzo di questo programma è molto semplice e richiede semplici configurazioni per essere configurato.
PER UTILIZZARE WINEBOTTLER SU MAC, SEGUIRE QUESTI PASSAGGI:
- Scaricare l’ultima versione stabile del programma dal sito ufficiale di WineBootler (circa 150 MB);
- Aprire il pacchetto DMG scaricato e trascinare l’icona WineBottler nella cartella azzurra applications, facendo attenzione a non trascinare nel cestino il disco “WineBootler Combo”, presente sulla scrivania di OS X;
4.Cliccare sul file .exe precedentemente scaricato, accertandosi che venga aperto con la nuova app WineBottler, in caso contrario, cliccare sul file con il tasto destro, selezionando Apri con > Wine (Default);
5. Se dovesse aprirsi la schermata con indicazione “Impossibile aprire “Wine” perché l’identità dello sviluppatore non può essere confermata”, cliccare sul tasto “Apri”, se presente, oppure accedere alle preferenze di sistema OSX, cliccare su “Sicurezza e Privacy” e selezionare “Apri comunque”, sotto la voce “Consenti app scaricate da:” accanto alla voce “L’apertura di Wine è stata bloccata perché…”. Al termine, chiudere la finestra delle impostazioni e ripetere il punto 4;
6. A questo punto, selezionare l’opzione “Run directly in (percorso)” per utilizzare immediatamente l’applicazione, cliccare su “Go” e attendere la fine del processo di conversione;
7. Se l’applicazione Windows prevede installazione, occorre portarla a termine, come se ci trovassimo in ambiente Windows. Eventuali cartelle e percorsi, saranno creati nella cartella Wine Files sotto il profilo utente di OSX;
8. Al termine, potremo trovare e lanciare l’applicazione, accedendo alla cartella locale di Wine, nel percorso Profilo Utente>Wine File>drive_c>Program Files>Nome app (o qualcosa di simile);
9. Cliccando sull’eseguibile dell’app, si aprirà la finestra di esecuzione di Wine alla quale dovremo semplicemente cliccare su Go per eseguirla. Per evitare di visualizzare sempre questa finestra, selezionare “Don’t show this dialog again”.
Tramite WineBottler è anche possibile selezionare l’opzione “Convert to simple OS X Application bundle with WineBottler” per compilare le app Windows e integrarle all’elenco delle app native di OS X. Questa soluzione è più laboriosa e richiede maggiore dimestichezza. Consigliamo quindi di utilizzare il metodo citato precedentemente.
CURIOSITA’
Lanciando l’applicazione WinBottler dalle applicazioni OS X, si aprirà una schermata con l’elenco dei software per Windows già testati, che sarà possibile installare sul Mac con un semplice click. Le app sono suddivise per categoria e rappresentano quelle più popolari tra gli utenti.
In questa guida abbiamo scoperto che, tramite l’applicazione WineBootler sarà per esempio possibile installare Notepad ++ su Mac o altri programmi, quali Internet Explorer, Steam, 7-Zip, Microsoft Access e tanto altro. Non sarà difficile scoprire quali applicazioni di Windows siano compatibili con Wine, è sufficiente scaricarle e testarle di volta in volta, annotandone l’esito.
COPYRIGHT PAYBACK ADV CREAZIONE SITI WEB
Commenti