Come fare leggere files MKV su ps3

La playstation 3 oltre che essere una console da tavolo per videogiochi, la possiamo utilizzare anche per altro. Ad esempio possiamo riprodurre da supporto rigido cd musicali, dvd video, ma anche files sia musicali che video. In questa guida vi spiegheremo come fare leggere alla console anche  files con formato mkv.

Premessa

Il formato mkv, è un contenitore (tipo AVI, per intenderci), e non un formato. Questo significa che all’interno di un video MKV possono stare diversi formati, sia audio che video, come Divx, Xvid, H264 per il video, e Ac3, mp3, AAC e altri per l’audio.

Il contenitore MKV ha alcuni indubbi vantaggi rispetto all’AVI: è in grado di integrare più tracce audio, includendo i sottotitoli (anche multipli), e di supportare formati più moderni ed evoluti (con qualità migliore rispetto a divx e xvid), come l’H.264 per il video e l’AAC per l’audio (oltre ovviamente ad AC3, mp3, ecc.). Supporta anche la divisione in capitoli (come un DVD).

Fatta questa premessa, abbiamo  due soluzioni come fare leggere i files MKV su ps3: nel primo caso si userà ps3mediaserver, nel secondo usando MKV2VOB.

 Prima soluzione 


Fate il download qui,  ed una volta scaricato installate il programma. Assicuratevi che la Ps3 ed il pc siano collegati alla stessa rete o con WI-fi o con cavo ethernet. Accendete la ps3 ed avviate il programma media server; qualche secondo e vi apparirà la seguente schermata:

Andando sulla voce impostazioni di condivisione/navigazione aggiungete la cartella con i contenuti che volete riprodurre

Fatto ciò andate nella pagina iniziale della ps3 e sotto la sezione video visualizzerete la o le cartelle aggiunte.

Seconda soluzione

La seconda soluzione opta per l’utilizzo del seguente programma MKV2VOB.

Procedete con il download da qui  ed installate il programma. All’avvio avrete questa schermata:

dalla voce Source File selezionate il file MKV da convertire, e dalla voce Destination Directory selezionate la cartella dove far salvare il nuovo file. Cliccare sulla voce Add file per far partire la codifica.

Il software è facile da utilizzare, uniche indicazioni che è meglio precisare sono le seguenti:

  • settare il linguaggio predefinito dell’audio in italiano;
  • lasciare la voce “Output File Extension” in automatic;
  • fleggare la voce “Always Transcode DTS” (questo dovrebbe eliminare le eventuali problematiche del sistema Cinavia riconosciuto dalla PS3).

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *