

Le inferriate in generale, cancelli, portoncini ringhiere, ecc.… hanno bisogno di manutenzione periodica, onde evitare che la ruggine avanzi e faccia dei danni ulteriori in modo particolare se sono sottoposte alle intemperie. A volte nonostante tutti gli sforzi, la ruggine sembra perseguitarci e a distanza di poco tempo riaffiora nuovamente facendoci esasperare. E allora come eliminare la ruggine?
Voglio il miglior prodotto antiruggine!
Prima di ogni cosa dobbiamo capire a cosa serve l’antiruggine: esso ha la funzione di isolare il manufatto metallico dagli agenti contaminanti esterni, proteggendolo dall’azione combinata dell’ossigeno e dell’acqua.
L’antiruggine ha anche funzioni secondarie di rilevante importanza. Può essere riempitiva e livellare i possibili avvallamenti. Ha potere d’ancoraggio notevole quindi ideale come fondo per la successiva pitturazione (si aggrappa con tenacia al ferro nelle sue porosità).
Nel caso di manufatti nuovi il fondo antiruggine andrà bene, ma se dobbiamo intervenire su inferriate parzialmente o del tutto arrugginite, è sconsigliato l’applicazione diretta sulla ruggine, in quanto occorre BLOCCARE l’avanzamento della corrosione.
Dobbiamo ricorrere, in questo caso, ad un convertitore di ruggine.

Il convertitore bloccherà la ruggine trasformandola in un complesso metallo-organico di colore nero perfettamente aderente alla superficie, formando una pellicola protettiva che permette la sovra verniciatura del manufatto.
Quindi ricapitolando, dopo la pulizia andremmo ad applicare il convertitore e poi il fondo antiruggine. Tutto il procedimento lo trovate qui
I fondi antiruggine, in questi ultimi anni, hanno perso la loro efficacia in termini di blocca ruggine. Causa? Le nuove normative Europee impongono alcune variazioni, limitando l’uso di alcuni composti. Basti pensare al minio di piombo che è stato leader incontrastato nell’ultimo ventennio. Una mano di minio di piombo e il gioco era fatto, l’unica vera soluzione che funzionava anche in condizioni estreme. Oggi i fondi antiruggine durano tre/quattro anni.
Come eliminare la ruggine
Cosa dobbiamo fare? Dobbiamo accettare il sorgere del nemico del ferro?

Aziende come Fidea hanno dato le armi per contrastare questo pericoloso cancro.
Fidoil oggi ci dà una mano. È un Prodotto innovativo chimicamente neutro. Specifico per la protezione del ferro, ingloba il granello di ruggine, espelle ogni traccia di umidità e ossigeno, bloccando il processo di ossidazione.
Applicabile sia sul ferro ossidato che lucido, per ottenere l’effetto ferro anticato o l’effetto ferro lucido.
Inoltre, funge da mano di fondo, sopra verniciabile con vernice sintetica, oleo sintetica e smalti all’acqua oppure da additivo, distendente e brillantante per vernici sintetiche, oleo sintetiche, ferro micacee e smalti all’acqua.
Aggiungetelo come additivo al fondo antiruggine o usatelo tal quale come primer e vedrete che la differenza ci sarà.
Che dirvi? Pennello in mano, e buon lavoro!
Commenti