Come comprimere un file PDF su mobile

 

Come comprimere un file PDF su mobile? Riducendo le dimensioni di un file PDF lo si rende più gestibile per eventuali invii o condivisioni attraverso un device mobile, così da rendere la sua apertura e lettura immediata. In questa guida vi spiegheremo come procedere in maniera semplice e veloce.

 Premessa

Ad oggi, è possibile effettuare ogni cosa da tablet o smartphone, che siano Android o iOS, sia in ambito lavorativo gestendo documenti e email sia che di svago, come vedere film, giocare o chattare con gli amici.

Soffermandoci sull’aspetto lavorativo c’è da dire che un device Android o un iOS non hanno le stesse capacità e funzionalità di un computer. Questo lo si può notare quando dobbiamo gestire dei file, in modo particolare dei documenti molto pesanti, ad esempio. 

Questo problema si verifica soprattutto con i PDF di grandi dimensioni che non vengono supportati al meglio dai device mobili. Per risolvere il problema serve un aiuto che renda il PDF più gestibile e snello, così da poterli utilizzare facilmente sui dispositivi Android e iOS.
Vediamo ora, passo dopo passo, come effettuare questa compressione sui PDF troppo pesanti.

Come comprimere un file PDF?

Utilizzo di app

Riducendo le dimensioni di un file PDF lo si rende più gestibile. Infatti, attraverso un device mobile lo si può usare per eventuali invii o condivisioni , così da rendere l’ apertura e lettura immediata.

Per comprimere un documento PDF ci sono diverse soluzioni. Una tra tante è quella di scaricare un programma gratuito molto semplice che prende il nome di Compress PDF, disponibile per smartphone sia iOS che per Android.

  L’App in questione ha il compito principale di ridurre le dimensioni del file pesante in modo semplice e veloce. Come? Lavorando sul server dell’applicazione e non sul cellulare. Ciò che dovrà fare l’utente è selezionare il documento e caricarlo sul programma, poi bisognerà solo aspettare che la lavorazione vada a buon fine.

L’App ha una versione gratuita che può durare fino ad un’ora, ma se il programma ci serve per più tempo si può acquistare la versione a pagamento.
I file che riduciamo all’interno dell’applicazione non vengono salvati in modo permanente quindi è buona norma ricordarsi di scaricare il documento sul proprio device o una scheda di memoria.


Un’altra soluzione che non occuperebbe la memoria del telefono è iLovePDF, un sito che comprime il PDF direttamente online senza l’utilizzo di nessuna applicazione.

 Basterà trascinare il proprio file nell’apposita sezione e nel giro di pochi secondi il file è pronto. iLovePDF esiste anche sotto forma di applicazione, disponibile per Android e iOS, che funziona allo stesso modo del sito, ma anche in questo caso c’è la possibilità di una versione gratuita e una molto più fornita, a pagamento, che mette a disposizioni funzioni relative alla produttività.

Conseguenze del PDF compresso


Dopo aver effettuato la compressione del PDF ci si ritroverà una qualità più bassa di eventuali immagini, piccolo prezzo da pagare se si vuole inviare un documento di questo tipo con dimensioni elevate.

Il problema però non si verifica nel caso in cui ci sono poche immagini all’interno del documento o non sono affatto presenti. In questo caso la compressione del PDF sarà decisamente limitata.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *