Come coltivare i ciclamini

Il Ciclamino, appartenente alla famiglia delle Primulacea, è una pianta originaria dell’area orientale del Mediterraneo. È una pianta facile da coltivare e adatta alla stagione fredda. Del Ciclamino possiamo ammirare la bellezza e i suoi colori meravigliosi; dal rosa pallido al rosso, dal viola al bianco. Non vi rimane che leggere questa guida su come coltivare i Ciclamini.

Da premettere che il Ciclamino è una pianta adatta sia agli appartamenti che alle terrazze. Se avete comprato dei ciclamini e avete necessità di fare un invaso nuovo, calcolate lo spazio vitale per la crescita della pianta.

Il Ciclamino è una pianta ornamentale, caratterizzata da un’allegra e colorata fioritura autunnale. Dotato di foglie cuoriformi e decorative, vanta colorazioni che vanno dal bianco al rosso, passando per tutte le tonalità del rosa, anche bicolori, screziati o frangiati.

Come coltivare i ciclamini

Il terriccio ideale dovrà essere leggero e drenante, magari misto ad un po’ di agro perlite (materiale granulare ad alta porosità ottenuta da roccia vulcanica, in grado di assorbire liquidi in eccesso).

Durante la fioritura evitate i raggi diretti dal sole e annaffiarlo solo quando il terriccio è asciutto, cercando di evitare il bulbo. Dopo l’innaffiatura rimuovere l’acqua in eccesso per evitare il danneggiamento delle radici. Una volta conclusa la fioritura, diradare sempre più l’innaffiatura fino alla totale sospensione nella stagione estiva.

Le foglie devono essere lasciate avvizzire naturalmente in primavera, per assicurare la completa formazione dei nuovi tuberi.

Il mese di agosto è il momento per svuotare i vasi e prelevare i tuberi togliendo le radici vecchie. I tuberi prelevati si piantano in un terriccio ricco di sostanza organica con un misto di foglie di faggio e sabbia. Nella fase citata le innaffiature devono essere abbondanti.

La dimensione dei Ciclamini varia dai 12 ai 15 cm. Questa pianta si sviluppa velocemente ed è durevole. Le foglie crescono durante la fioritura delle piante e sono gradevolmente cuoriformi con i margini dentellati.

Consigli

Per crescere sane, forti e belle, anche le piante hanno bisogno di mangiare bene, soprattutto quando sono in vaso. Considerate che la corretta concimazione assicura i sali minerali che attraverso il processo di fotosintesi clorofilliana si trasformano in linfa vitale.

A dieci giorni dall’invasatura (il tempo giusto affinché le radici siano ben stabilite nella terra nuova), è opportuno procedere con la prima concimazione; da ripetere ogni 15 gg.

Comprate concime specifico per ciclamino o in alternativa quello universale per piante fiorite (leggete le istruzioni d’uso)

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *