Come applicare le extensions per unghie

Le extensions per unghie sono uno dei modi più popolari e amati per ottenere unghie più lunghe in breve tempo. Oltretutto danno possibilità di personalizzazione dell’unghia stessa, riuscendo ad aggiungere punte lunghe e resistenti e anche di fornire più spazio per le nail art. Se le unghie che si posseggono non vanno oltre una lunghezza in maniera naturale, questa tecnica potrebbe benissimo essere la risposta al desiderio ispirato alla bellezza. Ovviamente questo metodo ha i suoi pro e contro.

Premessa

L’estensione delle unghie è un processo che prevede l’uso di una forma, che è fondamentalmente un adesivo che va sotto il bordo libero (la punta) dell’unghia, per estenderne la lunghezza. 

L’unico prerequisito è che le tue unghie non devono essere state rosicate e né mangiate. “Per un’estensione, l’unghia deve avere una piccola lunghezza, non un metro ma solo un po'”, afferma l’onicotecnica Rossella. “Se le tue unghie sono troppo corte, non c’è nulla a cui attaccare l’estensione.”

Per l’applicazione delle extension in tips o con cartina (nail form) bisogna seguire una preparazione di base alle unghie che è comune ad entrambe:

  1.  Eliminare ogni eventuale traccia di smalto presente con solvente senza acetone;
  2.  Irruvidire ed opacizzare l’unghia naturale con una lima di preparazione;
  3. Sgrassare la superficie.

Consigli: Per opacizzare l’unghia bisogna compiere movimenti circolari su tutta la superficie, e nell’eventualità spostare delicatamente le cuticole verso la radice dell’unghia. Quest’ultima, oltretutto, va resa ruvida per permettere l’ancoraggio del prodotto che stenderemo successivamente.

Applicazione extensions per unghie con Tips

extension-tip
Esempio di Tips

Quindi ricapitolando, le extensions per unghie tips non sono altro che delle piccole protesi utilizzate per la ricostruzione e si applicano sulla parte superiore dell’unghia naturale. Qui di seguito vi spiegheremo le fasi per l’applicazione:

  1.  Scelta delle Tips in base alle dimensioni delle unghie naturali;
  2.  stendere uno strato di colla sul retro ed applicarla sulla lamina ungueale.

Arrivate a questo punto decidiamo la lunghezza che desideriamo e procediamo accorciando la Tip con una tronchese taglia Tips e limando la Tip con una lima dritta dalla grana grossa, per definire la forma che vogliamo donare alle unghie. Altro passaggio importante è l’eliminazione dell’antiestetico “gradino” che si crea tra il punto di applicazione della tip e il letto ungueale.

Per eliminarlo basterà utilizzare una Lima Curva, in maniera tale da ottenere un’unghia dall’aspetto incredibilmente naturale.

Applicazione extensions per unghie con cartina (nail form)

Esempio di cartina millimetrata per unghie

Le extensions per unghie con nail form, sono cartine adesive millimetrate (di solito sono monouso) e sono assolutamente removibili. L’applicazione è semplicissima tant’è che non occorre ulteriore spiegazione, se non solo una raccomandazione: cioè di fare aderire la cartina al di sotto del margine libero dell’unghia.

Conclusione

Da questo momento in poi la procedura per l’applicazione di gel, acrigel o acrilico è quasi uguale per entrambe le tipologie di extensions.

Un commento su “Come applicare le extensions per unghie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *