I biscotti al sesamo sono chiamati anche “reginelle palermitane” e sono dei dolcetti tipici siciliani con il sesamo sulla superficie, da servire principalmente a fine pasto, magari con un vino tipo marsala, malvasia o zibibbo. Come prepararli? Ingredienti dei Biscotti al Sesamo per circa 10 persone • 250 gr di farina tipo 00 • 100 …
Continua a leggere Come preparare biscotti al sesamo
Categoria:Ricette
Come preparare una torta di yogurt e carote
La torta alle carote e yogurt è sicuramente uno di quei dolci più adatti ad una colazione gustosissima ed un buongiorno diverso dagli altri. Questa ricetta, oltre ad essere molto semplice, inonderà la vostra cucina con un profumo dolce e accogliente, ideale per il risveglio. Con pochi e sani ingredienti potrete accontentare tutta la famiglia, …
Continua a leggere Come preparare una torta di yogurt e carote
Come preparare l’anguria ripiena di frutta e gelato
L’anguria ripiena di frutta e gelato è una ricetta dalla preparazione molto semplice, che potrete facilmente realizzare in casa. Il tutto sarà preparato senza alterare il gusto naturale e senza andare a “bruciare” le vitamine in quanto non occorre cuocere nulla. Infatti anche per i più impacciati della cucina, l’unica difficoltà consisterà nello scavare la …
Continua a leggere Come preparare l’anguria ripiena di frutta e gelato
Come preparare la pasta alla crudaiola
Questa ricetta sul come preparare la pasta alla crudaiola è un primo piatto facile da realizzare, veloce perchè non richiede molto tempo, ma soprattutto molto fresco e leggero! Il nome della ricetta è dato dall’utilizzo di ingredienti crudi, che vanno uniti alla pasta calda.
Come preparare la pasta fredda tonno e zucchine
E’ un primo piatto di basso grado di difficoltà, veloce da preparare, ma soprattutto la pasta fredda tonno e zucchine è un piatto estivo!Preparata in anticipo, come tutte le insalate di pasta o riso, acquista addirittura più sapore. Ricetta gustosa, colorata, ma soprattutto leggerissima!
Come preparare il Marzapane o pasta di mandorle
Il marzapane è una pasta dolce e malleabile, utilizzata in pasticceria come base per preparare dei dolcetti o per ricoprire delle torte, dall’inconfondibile profumo di mandorla. Il marzapane è anche conosciuto come “pasta di mandorle”, in quanto la ricetta base prevedeva mandorle, zucchero e acqua, oppure come “pasta reale” perché regale e sublime, degna di …
Continua a leggere Come preparare il Marzapane o pasta di mandorle
Come preparare un Pesto di pistacchio
Uno dei prodotti tipici e più ricercati a livello nazionale è senza dubbio il Pistacchio di Bronte. Leggermente scottati e tritati, i Pistacchi di Bronte vengono insaporiti con basilico, grana e scorza di limone per trasformarsi in una soffice crema, un pesto dal gusto fresco e aromatico tipico del frutto siciliano. Il segreto per preparare …
Continua a leggere Come preparare un Pesto di pistacchio
Come preparare i fagioli alla menta
I fagioli alla menta sono un gustoso contorno vegano. Prepararli è davvero semplice e oggi ti mostrerò come farlo. Questa insalata ti potrà sembrare un po’ insolita in quanto la sua consistenza risulta pastosa. Tuttavia si tratta di un contorno davvero rinfrescante, caratterizzato da un buon sapore e da un piacevole profumo alla menta. …
Continua a leggere Come preparare i fagioli alla menta
Come preparare la pasta c’angiova
Oggi parliamo di un primo piatto semplice nelle materie prime e da realizzare, in grado di conquistare anche i palati più esigenti: la pasta c’angiova!Questo piatto è abbastanza veloce, visto che può essere pronto in circa trenta minuti, e si presta sia a pranzi con ospiti inaspettati, alle occasioni più importanti, o da condividere …
Continua a leggere Come preparare la pasta c’angiova
Come preparare un timballo di riso
Quello di cui ti parleremo è una delle sorprese piacevoli al palato offerte in particolare dalla cucina partenopea.Navigando su internet ti imbatterai in centinaia di ricette con diverse varianti, ma la mia ricetta ti permetterà di conoscere i dettagli di questo primo piatto cercando di essere il più fedele possibile alla ricetta tradizionale.