La notte di San Lorenzo è tra le notti più spettacolari, infatti vi è associata il fenomeno della caduta delle stelle cadenti. Assistere a questo spettacolo seduti in spiaggia o in montagna con la propria compagna è veramente impagabile, uno scenario veramente da sogno. C’è anche chi afferma che se vedi cadere una stella ed …
Continua a leggere Come nasce la notte di San Lorenzo
Categoria:curiosità
Come difendersi dai furbi del mondo dei serramenti
All’atto dell’acquisto del tuo nuovo serramento devi sempre assicurarti che questo abbia “tutte le carte in regola” e che sia fornito di marcatura CE. Certo, tutti i venditori affermano che i loro prodotti sono conformi alla legge, ma le loro affermazioni da sole non bastano. Sul mercato ci sono serramentisti che operano ai limiti della legalità. COS’E’ LA …
Continua a leggere Come difendersi dai furbi del mondo dei serramenti
COME DIFENDERSI DALLO STUPRO ONLINE
L’ultimo a lanciare l’allarme è stato Roberto Sgalla, Direttore Centrale della Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i Reparti speciali della Polizia di Stato. Intervenuto nel corso della conferenza internazionale sulla “Violenza contro le donne fondata sull’onore” ha evidenziato come il cosiddetto stupro online sia ormai un fenomeno incontrollabile. Nel corso del …
Continua a leggere COME DIFENDERSI DALLO STUPRO ONLINE
Come nasce Halloween
Che significa Halloween? Perché la festa ha per simbolo una zucca? Che c’entra un antico mito celtico con “dolcetto o scherzetto“? Origini, vero significato, curiosità sulla notte che precede Ognissanti. Le origini Molti pensano che Halloween abbia avuto origine con la festa di Ognissanti. Ma ciò non è vero. Ognissanti, che ha avuto origine …
Continua a leggere Come nasce Halloween
Come nasce il carnevale
I festeggiamenti del periodo carnevalesco hanno un’origine molto remota e si collegano ad antichi riti pagani. Le origini del Carnevale risalgono ai riti di fertilità dei popoli antichi del Medio Oriente. Babilonesi, Ittiti, Fenici ed Egiziani cercavano in tal modo di onorare i propri dèi. Greci e Romani adoravano il dio del vino. Roma festeggiava …
Continua a leggere Come nasce il carnevale
Come è nata l’Epifania
Questa festa viene celebrata in Italia con molte usanze e tradizioni popolari, sicuramente meno marcata di quella del Natale. La befana che scende dai camini, portando dolciumi ai bimbi buoni e carbone invece a quelli cattivi. Ma come nasce l’epifania dal carattere mistico e misterioso?
Come é nato il Natale
Il Natale è la principale festa dell’anno, data simbolica della nascita di Gesù Cristo. Il periodo natalizio parte dalla vigilia, il 24 dicembre, fino all’Epifania, il 6 gennaio. Ma se vogliamo sapere come nasce il Natale dobbiamo fare qualche passo indietro nel tempo.
Come costruire un presepe con fogli di polistirene
Girovagando per il Web in cerca di non so cosa, sono stato attirato da un articolo, scritto da Carmelo Porto, e leggendolo l’ho trovato interessante e di notevole rilevanza artistica, soprattutto per tutti gli appassionati del settore. Come si costruisce un presepe? Quali sono i materiali necessari? E le tecniche da utilizzare? Tutto ciò di …
Continua a leggere Come costruire un presepe con fogli di polistirene
Come è nata l’epidemia Ebola
Molti si chiederanno qual è sia stato il paziente zero da cui è partita l’epidemia. In questo articolo, scritto da Sebastiano Nino Fezza, si proverà a capire come si sia dato inizio alla propagazione di un virus così letale. Dov’è nato il focolaio? Chi è stato/a la prima vittima? Come è nata l’epidemia Ebola?