I fagioli alla menta sono un gustoso contorno vegano. Prepararli è davvero semplice e oggi ti mostrerò come farlo. Questa insalata ti potrà sembrare un po’ insolita in quanto la sua consistenza risulta pastosa. Tuttavia si tratta di un contorno davvero rinfrescante, caratterizzato da un buon sapore e da un piacevole profumo alla menta. …
Continua a leggere Come preparare i fagioli alla menta
Mese:Giugno 2021
Come preparare la pasta c’angiova
Oggi parliamo di un primo piatto semplice nelle materie prime e da realizzare, in grado di conquistare anche i palati più esigenti: la pasta c’angiova!Questo piatto è abbastanza veloce, visto che può essere pronto in circa trenta minuti, e si presta sia a pranzi con ospiti inaspettati, alle occasioni più importanti, o da condividere …
Continua a leggere Come preparare la pasta c’angiova
Come preparare un timballo di riso
Quello di cui ti parleremo è una delle sorprese piacevoli al palato offerte in particolare dalla cucina partenopea.Navigando su internet ti imbatterai in centinaia di ricette con diverse varianti, ma la mia ricetta ti permetterà di conoscere i dettagli di questo primo piatto cercando di essere il più fedele possibile alla ricetta tradizionale.
Come comprimere un file PDF su mobile
Come comprimere un file PDF su mobile? Riducendo le dimensioni di un file PDF lo si rende più gestibile per eventuali invii o condivisioni attraverso un device mobile, così da rendere la sua apertura e lettura immediata. In questa guida vi spiegheremo come procedere in maniera semplice e veloce.
Come preparare la carne alla pizzaiola
La carne alla pizzaiola è una tipica ricetta mediterranea, per l’esattezza nata a Napoli, dove si presume abbia preso questo nome dai suoi ingredienti: pomodoro, aglio e origano, usati nella preparazione della pizza. Ricetta classica della carne alla pizzaiola La ricetta è molto semplice, vediamo cosa occorre per due persone. Procuratevi due fette di carne …
Continua a leggere Come preparare la carne alla pizzaiola
Come preparare la carne a grassato
La carne a grassato con patate e piselli è un piatto tipico siciliano, altro non è che della carne in umido che per la presenza delle patate rilasciano l’amido dando un aspetto gelatinoso che tende a confondersi con il grasso della carne. Per un’ottima riuscita del piatto solitamente si consiglia l’utilizzo della patata a pasta …
Continua a leggere Come preparare la carne a grassato
Come preparare la pasta alla Tarantina
La pasta alla “tarantina” è una versione di un piatto della tradizione non solo di Taranto bensì un po’ di tutte le località di mare italiane. Si tratta infatti di un saporito piatto di pasta con le cozze, che generalmente impiega formati lunghi, come gli spaghetti. Ovviamente, quel che caratterizza la versione alla tarantina …
Continua a leggere Come preparare la pasta alla Tarantina
Come coltivare il peperoncino
Il peperoncino, noto come spezia piccante, è una pianta molto semplice da coltivare. Non può mancare nei nostri piccoli orti nei balconi, in quanto ha molteplici benefici sul nostro corpo. Quali sono i vantaggi? Come fare coltivarlo? Lo scoprirete in questa semplice guida. Peperoncino: le caratteristiche generali Questa pianta, importata dal sud America, …
Continua a leggere Come coltivare il peperoncino
Come si gioca a canasta
La Canasta è un gioco in stile ramino con l’obiettivo di combinare carte classificate simili. Esistono diverse varianti al gioco di carte Canasta, qui troverai come giocare con quattro giocatori divisi in due squadre. Di seguito trovi la spiegazione scritta su come si gioca a canasta. Assicurati di tenere la guida vicina durante il …
Continua a leggere Come si gioca a canasta
Come preparare la pasta ai fiori di zucca e pistacchi
La pasta con i fiori di zucca e pistacchi è un piatto delizioso in cui si amalgamano numerose proprietà nutritive fondamentali. Si tratta di una ricetta della tradizione siciliana, di facile preparazione che risulta perfetta per i pranzi e le cene estive. I fiori di zucca in particolare sono ricchi di proteine e poveri …
Continua a leggere Come preparare la pasta ai fiori di zucca e pistacchi